Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Un albero per ogni nuovo nato
Il Comune di Villa Sant’Antonio aderisce al progetto “Un albero per ogni nuovo nato e minore adottato”, l’iniziativa nata in seguito alla Legge n. 113 del 1992, e proseguita grazie alla Legge...
Tutti i possesori del tesserino regionale per l'esercizio della caccia in Sardegna dovranno procedere alla restituzione del foglio venatorio per la stagione 2024-2025 entro il 1° marzo presso l'uf (...)
L’INPS ha reso disponibile il nuovo servizio dedicato al richiedente dell’Assegno unico e universale (AUU) per presentare e consultare la domanda in modo semplice e intuitivo
Come in tutto il centro della Sardegna, anche nel territorio comunale di Villa Sant'Antonio vi è da rilevare la presenza di un certo numero di Nuraghi.
Le pietrefitte, o Menhir, erano originariamente dei grossi blocchi appena sbozzati posti in opera soprattutto in aree cimiteriali, ma anche all'interno di insediamenti o di ambiti di carattere cul (...)