Richiesta di certificati anagrafici e di Stato civile

Modalità di richiesta certificazioni anagrafiche e Stato civile

Data:

06 agosto 2025

Immagine principale

Descrizione

Si rammenta che è possibile richiedere un certificato anagrafico attraverso la procedura online del portale Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) https://www.anagrafenazionale.interno.it/ oppure recandosi presso l'Ufficio anagrafe del comune

L'emissione del certificato anagrafico attraverso il Portale ANPR è immediata. 

E' possibile scaricare il certificato direttamente dal portale , oppure scegliere di riceverlo via mail o PEC (Posta Elettronica Certificata) all'indirizzo email o al domicilio digitale registrato nella sezione personale del portale.

I certificati anagrafici emessi online attraverso l'Anagrafe Nazionale hanno la stessa validità giuridica di quelli rilasciati presso gli sportelli anagrafici comunali e hanno una validità di 3 mesi.

L'emissione di un certificato anagrafico è gratuita se l'uso per cui è richiesto rientra tra i motivi di esenzione previsti dalla legge. In tutti gli altri casi, è previsto il pagamento di un'imposta di bollo di 16 euro.

Sull’Anagrafe Nazionale sono disponibili 15 tipologie di certificati anagrafici:

  • anagrafico di nascita;
  • anagrafico di matrimonio;
  • di cittadinanza;
  • di esistenza in vita;
  • di residenza;
  • di residenza AIRE;
  • di stato civile;
  • di stato di famiglia;
  • di stato di famiglia e di stato civile;
  • di residenza in convivenza;
  • di stato di famiglia AIRE;
  • di stato di famiglia con rapporti di parentela;
  • di stato libero;
  • anagrafico di unione civile;
  • di contratto di convivenza.

Per quelli non indicati, ad esempio certificati di congruità anagrafica, certificati storici, di morte , estratti di matrimonio o nascita,  si invita a rivolgersi allo sportello del  comune di residenza o di iscrizione AIRE (se residente all’estero).

Tutte le richieste di certificati anagrafici e di Stato civile rivolte allo sportello del Comune dovranno essere presentate esclusivamente :

  • tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo del Comune di Villa Sant'Antonio : protocollo@pec.comune.villasantantonio.or.it
  • di persona presso l'Ufficio anagrafe . In alternativa è possibile presentare una delega a terzi, corredata dalla documentazione necessaria

Le richieste presentate con altre modalità non potranno essere prese in considerazione.

A cura di

Ufficio Demografico

Via M. Doro Villa Sant'Antonio, Oristano, Sardegna, 09080, Italia

Telefono: 0783 964017
Fax: 0783 964138
Email: area.amministrativa@comune.villasantantonio.or.it

Pagina aggiornata il 06/08/2025